Terroir della Valle Isarco
Grazie alla sua eccellente posizione, la Valle isarco offre le condizioni ottimali per produrre vini bianchi eleganti e di carattere. Il terreno ghiaioso e sabbioso di questa area vinicola è ricco di sostanze che conferiscono ai vini del Pacherhof bianchi la loro tipica mineralità. I nostri vigneti sui pendii occidentali di Novacella e Elvas, in Valle Isarco, godono di un clima particolarmente mite, di una posizione ventilata e di una marcata escursione termica, tutti fattori essenziali che permettono loro di prosperare e crescere rigogliosi.
Giornate calde e notti fresche
Il clima della conca di Bressanone è troppo rigido per il vino rosso, ma è l’ideale per i vini bianchi. Grazie alle numerose giornate di sole, alla forte escursione termica e alla ricchezza di minerali dei terreni, i vini della Valle Isarco raggiungono una maturazione ottimale, che conferisce loro quell’inconfondibile sapore fresco, con note fruttate e un carattere deciso.

Affinamento in cantine del XII secolo
Nati da terreni sabbiosi e ricchi di minerali, cullati dal vento, baciati dal sole, temprati dal calore e dal freddo; i vini del Pacherhof, figli della nostra terra, maturano ed esprimono il loro pieno potenziale solo dopo una sapiente fase di affinamento nelle nostre cantine storiche.

![[Translate to Italienisch:] [Translate to Italienisch:]](/fileadmin/_processed_/c/6/csm_DSC05309_4e22606150.jpg)



![[Translate to Italienisch:] [Translate to Italienisch:]](/fileadmin/_processed_/d/8/csm_20230525_201448_8b3ee1c631.jpg)




![[Translate to Italienisch:] [Translate to Italienisch:]](/fileadmin/_processed_/8/4/csm_DSC06123-Verbessert-RR-Bearbeitet_3e8b51e8ca.jpg)
![[Translate to Italienisch:] [Translate to Italienisch:]](/fileadmin/_processed_/2/6/csm_DSC04701_b00e2dd1cb.jpg)

