• MMM – Messner Mountain Museum: Reinhold Messner ha realizzato un sogno, concretizzando il progetto di una struttura museale dislocata in svariate sedi e dedicata al tema della montagna. Percorrendo brevi tragitti in auto, potrete raggiungere il MMM Ripa di Brunico, il MMM Firmian presso Bolzano e il MMM Corones a Plan de Corones.

  • Fortezza: maestoso e imponente si erge sopra il lago artificiale. Il forte di Fortezza venne realizzato tra il 1833 e il 1839 e dedicato all’imperatore d’Austria Francesco I. Il complesso di fortificazioni, all’epoca il più solido d’Europa, non ha mai conosciuto vere battaglie ed è stato ben presto superato sotto il profilo tecnico.

  • Museo Archeologico a Bolzano: qui, scoprirete tutto su Ötzi, l’Uomo venuto dal ghiaccio, sui ritrovamenti preistorici e sull’epoca romana. Il mercato della frutta, i Portici e Piazza Walther sono altre mete imperdibili di Bolzano.

  • Giardini Botanici di Castel Trauttmansdorff: i Giardini Botanici di Castel Trauttmansdorff sopra Merano racchiudono lo splendore delle piante nella sua essenza più pura. Alcuni anni fa, i giardini sono stati eletti tra i più belli a livello internazionale e sono annoverabili tra le mete maggiormente gettonate in Alto Adige.

  • Gola di Stanghe a Racines: all’ingresso della Valle di Racines, il torrente ha scavato unaprofonda forra di marmo bianco. Spettacolari ponti in legno consentono di gettare uno sguardo nelle profondità di questa gola unica nel suo genere a livello mondiale.

  • Mondo delle Miniere Ridanna Monteneve: a bordo del vecchio trenino, viaggerete nel mondo sotterraneo delle miniere di argento, piombo e zinco, toccando con mano gli 800 anni d’attività estrattiva sul Monteneve, grazie a macchine originali tutt’oggi funzionanti.